
Basta cercare “test di paternità” su google per rendersi conto quanti laboratori offrono questo tipo di servizio, ma come scegliere? in questo post cercheremo di darvi qualche utile consiglio per aiutarvi nella scelta.
- Assicuratevi che il laboratorio dove eseguirete il test di paternità sia dedicato esclusivamente alle indagini di parentela o di genetica forense. Non è consigliabile eseguire il test in un laboratorio dove si eseguono altre analisi cliniche di routine, il rischio principale è la contaminazione dei campioni da analizzare. Inoltre molti laboratori non eseguono direttamente il test di paternità ma mandano i campioni ad altri laboratori.
- Il personale che esegue il test deve essere specializzato in biologia forense. I biologi come i medici hanno diverse specializzazioni, accertatevi che il biologo a cui vi rivolgerete abbia esperienza in genetica forense. Ancora meglio se il personale è membro della Società Internazionale di Genetica Forense (ISFG).
- Chiedete al laboratorio se segue le linee guida della Società Internazionale di Genetica Forense per l’esecuzione dei test di paternità, se non ne conoscono l’esistenza … meglio cambiare laboratorio!
- Esistono controlli di qualità per test di paternità e parentela eseguiti da gruppi scientifici che fanno riferimento alla Società Internazionale di Genetica Forense; un laboratorio che partecipa annualmente a tali controlli con risultati positivi è sicuramente da prediligere.
- Non lasciatevi convincere dai prezzi troppo bassi, il test di paternità è una indagine genetica complessa e per tale ragione costosa. Garantitevi risultati di qualità, non risultati economici!